Marone: una guida per scoprire le frazioni

Marone – Itinerari storico culturali nelle frazioni. È il titolo del volumetto che in questi giorni l’amministrazione comunale di Marone (assessorato Identità a Tradizioni locali) sta distribuendo tra i cittadini e gli esercizi commerciali del territorio.

Una bella idea per valorizzare a pieno il paese: nelle pagine interne della brochure si possono trovare informazioni sulle principali frazioni (da Vello a Collepiano, da Pregasso a Ariolo, da Monte Marone a Ponzano: in tutto sono una decina), riguardanti gli edifici storici, gli itinerari ed i sentieri, le opere d’arte, i luoghi di interesse religioso. Una iniziativa importante che trova spazio dopo l’evento di The Floating Piers, in cui Marone ha avuto, per passaggio di turisti e prenotazioni nelle strutture (oltre ai campeggi, anche nei neonati bed and breakfast e affittacamere), un ruolo decisivo nell’accoglienza per l’intero Sebino.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy