🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

E’ stato presentato nei giorni scorsi il progetto “Salvare un bambino: guida alle manovre di disostruzione pediatrica” per imparare a gestire in maniera corretta e tempestiva le diverse situazioni di emergenza in cui si verifica un’ostruzione improvvisa delle vie aeree di un bambino.

Il progetto, in attuazione della legge regionale n.7 del 2015 sul primo soccorso pediatrico, è nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia e AREU, con l’obiettivo di fornire alcune indicazioni di primo soccorso utili su cosa fare (e su cosa non fare) in caso di emergenze nei bambini, in particolare nelle situazioni a “rischio di soffocamento”. Consiste in un video dedicato agli insegnanti delle scuole dell’infanzia lombarde e ai genitori dei bambini che le frequentano, e che sarà distribuito in tutti gli asili e asili nido della Lombardia.
Il valore civico dell’intero progetto è basato su indicazioni e consigli di comportamento nelle situazioni di emergenza, in particolare mentre si aspetta l’arrivo dei soccorsi sanitari, in modo da mettere in pratica manovre fondamentali per salvare la vita del bambino.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy