comune bergamo

Manovra, UPI “Cancellare il blocco delle assunzioni nelle Province e nei Comuni”

Gandolfi “Governo e Parlamento accolgano le nostre richieste”

Cancellare dalla manovra il blocco delle assunzioni di personale nelle Province, una norma che lede l’autonomia degli enti e scardina le politiche programmatorie assunzionali, che sono invece estremamente importanti nella fase di realizzazione e ultimazione degli interventi PNRR.

Lo ribadisce il Presidente dell’UPI Pasquale Gandolfi, neoeletto alla guida dell’Associazione delle Province, che sottolinea come “il blocco delle assunzioni che abbiamo dovuto subire dal 2025 ha profondamente indebolito la struttura organizzativa delle Province. Il nostro personale in meno di dieci anni si è dimezzato, passando dai 35 mila dipendenti del 2014 ai 16 mila del 2022, e i dirigenti oggi sono 1 ogni 55 unità di personale”.
“Con questi numeri – spiega Gandolfi – stiamo portando avanti l’attuazione del PNRR e continuiamo a garantire investimenti e servizi. Ma la nuova stretta prevista da questa legge di bilancio porterà le Province alla paralisi.
È una restrizione che consideriamo inaccettabile non solo perché del tutto ingiustificata, ma perché avrebbe ripercussioni pesanti sulla capacità degli enti di continuare ad operare con efficienza sia rispetto al PNRR sia rispetto al ruolo delle Province a sostegno dello sviluppo dei territori.
Ieri tutte le Province italiane mi hanno chiesto di considerare prioritario del mio mandato da Presidente di UPI il rafforzamento degli enti con l’assunzione di nuovo personale altamente specializzato.
Chiedo per questo a Governo e Parlamento di ascoltare le nostre ragioni e sostenere le nostre richieste, cancellando una norma che non fa bene al Paese”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy