Il maltempo si è presentato anche in serata., Nella bassa bergamsca si sono verificati allagamenti e alberi caduti: Anche nella bresciana si è presentato un secondo atto che ha ampliato i danni del forte temporale di stamane. A rischio la produzione di mais, olive e uva. La Regione Lombardia chiederà lo stato di calamità. Intanto si contano i danni per la zona del lago d’Iseo e della Valcavallina. Particolarmente colpito, stando ai commenti delle agenzie assicurative, il comune di Costa Volpino.

Tragedia sul Monte Salmurano: escursionista precipita per 300 metri e perde la vita
Incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 aprile 2025. Il CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico è intervenuto a supporto delle