Mal’aria: i valori rilevati in questi giorni

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Siamo al rilevamento settimanale della qualità dell’aria che respiriamo. Il servizio si basa sui dati comunicati dall’ARPA (Agenzia Regionale per l’Ambiente) e sono divisi per zone riferite ai nostri giornali Qualità dell’aria in netto peggioramento nelle nostre vallate. Rispetto alle valutazioni derivanti dai dati registrati la scorsa settimana c’è stata una evidente alterazione che ha portato a superare, in molti comuni, i limiti fissati. Il bel tempo e la mancanza di aereazione della pianura padana hanno effetti negativi anche nelle nostre vallate. Ricordiamo i termini ed i valori limite per ogni singola valutazione IQA = Indice Qualitàà dell’Aria PM10 ce PM2,5 frazione di particelle con diametro uguale o inferiore a 10 e 2,5 µm.- Valore limite 50 biossido di azoto (NO2), altamente tossico e irritante – 400 µg/m³ misurata su tre ore consecutive biossido di zolfo (SO2), gas irritante e molto solubile in acqua.. I dati sono riferiti al 25 febbraio COSTA VOLPINO – – Accettabile – 35 – 24 – 46 – 6 TRESCORE – SCARSA – 59 – 37 – 74 – 5 DARFO B.T. – BUONA – 26 – 20 – 37 – 6 CLUSONE – Accettabile – 25 – 25 – 22 – 5 ALME’ – Molto scarsa 75 . 49 – 80 – 5 ZOGNO – SCARSA 30 – 32 – 28 – <5 SAN PELLEGRINO - SCARSA 29 – 35 – 31 – 7 ALMENNO SB - SCARSA 61 – 39 – 52 – 6 PALADINA - SCARSA 78 – 41 – 83 - <5
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy