Lutto nel calcio: addio a Totò Schillaci, eroe delle Notti Magiche

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Salvatore “Totò” Schillaci, deceduto a 59 anni a Palermo a causa di un tumore al colon. Negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate, e da tempo era ricoverato in ospedale nella sua città natale.

Schillaci sarà sempre ricordato per il suo legame con la Nazionale Italiana e il Mondiale di Italia 1990, le famose “notti magiche” che fecero sognare un’intera nazione. Con 6 gol, divenne capocannoniere del torneo e simbolo di quell’avventura, che si concluse in semifinale contro l’Argentina ai rigori.

La sua carriera ebbe inizio nel Messina, dove si distinse sotto la guida di allenatori come Scoglio e Zeman, segnando 23 gol in una stagione di Serie B con quest’ultimo. La Juventus lo acquistò, e con i bianconeri Schillaci realizzò 15 reti in 30 partite, vincendo Coppa Italia e Coppa Uefa, prestazioni che gli valsero la chiamata del commissario tecnico Azeglio Vicini.

Nel 1992 si trasferì all’Inter, per poi concludere la sua carriera calcistica in Giappone con il Jubilo Iwata. In totale, Schillaci segnò 37 gol in Serie A, 39 in Serie B e 11 in Coppa Italia, oltre a 7 reti in 16 presenze con la maglia della Nazionale Italiana.

foto Wikipedia

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy