Luigi Ravasio. Le regole dell’astrazione

Sarà aperta domenica 21 aprile presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) la mostra “Luigi Ravasio. Le Regole dell’astrazione”. La mostra nasce dalla donazione di due significative opere dell’artista, Nastro passante, del 1976, e Artigli, del 1983, provenienti dallo studio.

La mostra, che vuole raccontare come nasce un’opera d’arte astratta, è curata da Valentina Raimondo, storica dell’arte e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Bergamo, che è autrice della monografia dedicata al pittore: Luigi Ravasio. L’irruenta armonia del colore (Pescara 2022).

Luigi Ravasio (Bergamo, 1930 – 2018) si forma frequentando lo studio dello scultore Giovanni Avogadri e in seguito presso il Liceo Artistico di Brera dove frequenta, tra gli altri, i corsi di Achille Funi e Guido Ballo e si diploma nel 1954

Lovere, Galleria dell’Accademia Tadini – 21 aprile-2 giugno 2024

Orari: dalle 15 alle 19 da martedì a sabato.

Domenica e festivi: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Ingresso: 14 euro intero, 10 euro ridotto.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy