Lo ha stabilito un progetto di legge approvato a larga maggioranza dalla Commissione consiliare Affari istituzionali, con la sola astensione del gruppo Movimento 5 Stelle: il 2 aprile diventa la “Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini”. L’intenzione è quella di promuovere e celebrare le numerose attività di volontariato, di aiuto e supporto che da sempre caratterizzano le azioni degli Alpini. Durante l’emergenza sanitaria il loro apporto è stato fondamentale per allestire gli ospedali da campo. Con il provvedimento si intende promuovere anche la diffusione dei valori storici, sociale e culturali degli alpini, con iniziative rivolte specialmente alle generazioni più giovani, che ancora non conoscono le attività delle “Penne Nere”. Per questa ragione, ogni anno l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale lancerà un concorso rivolto ai giovani nelle scuole, mettendo a disposizione una borsa di studio e un viaggio di istruzione legato ai luoghi legati alla storia degli alpini.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale