Livigno: conclusa la formazione per i Vigili del Fuoco sull’uso dell’IMSI Catcher in scenari innevati

Si è conclusa a Livigno, in uno spettacolare scenario innevato, la formazione dedicata ai Vigili del Fuoco della Lombardia, abilitati all’utilizzo della tecnologia IMSI Catcher (International Mobile Subscriber Identity). Questo avanzato sistema consente di triangolare la posizione di un telefono cellulare, anche in assenza di copertura, rappresentando un’innovazione fondamentale nelle operazioni di ricerca e soccorso in montagna.

L’attività formativa ha visto la partecipazione di 47 unità, impegnate in esercitazioni pratiche per affinare le tecniche di auto-soccorso in caso di valanga e l’utilizzo delle strumentazioni per il rilevamento dei telefoni cellulari dei dispersi sotto la neve. L’addestramento è stato organizzato dal nucleo “Neve e Ghiaccio”, con il supporto dei formatori IMSI Catcher, dei piloti di SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e degli equipaggi del reparto volo Lombardia.

Un’importante iniziativa che conferma l’impegno dei Vigili del Fuoco nel migliorare costantemente le tecniche di intervento, garantendo maggiore sicurezza nelle emergenze montane.

Condividi:

Ultimi Articoli