Leolandia inaugura Crazy Circus: la nuova area a tema dove nulla è come sembra

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Capriate San Gervasio, agosto 2025 – Colori vivaci, luci brillanti, atmosfere immersive e un’energia fuori dall’ordinario: dopo Deltaplanet e Blade Storm, due attrazioni mai viste prima in Italia che hanno già entusiasmato migliaia di visitatori, Leolandia svela la nuova attesissima area a tema Crazy Circus.
Ispirato alla tradizione del grande circo americano Barnum, “The Greatest Show on Earth”, Crazy Circus è un mondo a parte, dove nulla è come sembra e tutto è progettato per stupire grandi e bambini, in un continuo ribaltamento di ruoli. Conigli prestigiatori estraggono le persone dal cilindro, elefanti si improvvisano equilibristi e una giraffa indossa il grembiule e si mette ai fornelli, friggendo street food da standing ovation. A Crazy Circus tutto è sottosopra, e proprio per questo funziona alla perfezione!
E se gli animali diventano umani, nel Crazy Circus i veri acrobati sono i visitatori del parco, complici sette attrazioni pensate per sfidare le leggi della fisica e i propri limiti. Ogni giostra è pensata per ricreare le sensazioni vissute dagli artisti circensi nel momento delle loro evoluzioni.
Si vola come trapezisti sospesi tra cielo e terra sul Deltaplanet, con vista sulla Minitalia, si vive l’adrenalina di una gara contro un immaginario lanciatore di coltelli in un vorticoso gioco di incastri sospeso nel vuoto sul Blade Storm, mentre il Cannonball catapulta gli ospiti fino a 40 metri d’altezza per poi lasciarli cadere, come veri cannoni umani.
Ma Crazy Circus non è solo una prova per chi soffre di vertigini: sul Big Spin si gira vorticosamente insieme ad un elefante equilibrista, il Kong Fury sfrutta la forza centrifuga per scappare da un gorilla infuriato, mentre le Twister Mountain sorprendono anche i più coraggiosi con i loro continui cambi di direzione e di pendenza. E per finire, Swingin’ Chairs, la più classica delle giostre, invita a lasciarsi andare con le gambe all’aria tra nuvole di zucchero filato, per un pieno di divertimento… e un pizzico di romanticismo!
Immancabile lo spettacolo live: un grande show condotto dal Ringmaster, affiancato da un gruppo di coniglietti magici. Tra numeri di mentalismo, illusionismo, giochi di carte, balli scatenati e colpi di scena, il pubblico diventa protagonista per un’esperienza ancora più entusiasmante.
E per la pausa pranzo o la merenda, niente di meglio del nuovo punto food Fry-Day, che propone street food e specialità dolci e salate ispirate alla tradizione del circo: un modo originale e divertente per rifocillarsi in perfetto stile Crazy Circus, al motto di “ogni giorno è un Fry-Day”!
Crazy Circus fa parte di un ampio programma pluriennale di investimenti, autofinanziato tramite un bond emesso da Leolandia Holding S.p.A., capofila del Gruppo che gestisce il parco, con l’obiettivo di potenziare l’offerta per i bambini dai 6 ai 12 anni e consolidare la storica vocazione del parco all’accoglienza delle famiglie.
“Per lo sviluppo dell’area Crazy Circus abbiamo stanziato 15 milioni di euro – dichiara Giuseppe Ira, presidente di Leolandia – e una parte dei progetti sarà completata nel 2026, con nuove attrazioni ad alto contenuto adrenalinico. Al momento, la stagione in corso registra una crescita significativa rispetto al 2024, grazie anche alle nuove attrazioni, molto apprezzate dal pubblico”.
E per gli appassionati che desiderano vivere a pieno ritmo Crazy Circus e tutte le altre aree a tema di Leolandia, il parco lancia la campagna abbonamenti 2026 con una proposta straordinaria: chi acquista l’abbonamento per il 2026 riceve in omaggio l’accesso illimitato per tutta la stagione 2025, fino al 6 gennaio. Un’occasione imperdibile per moltiplicare la magia e iniziare subito a divertirsi!
Già citato nel Rapporto SIAE 2024 come una delle case-history di maggior successo del settore, Leolandia ha chiuso il 2024 superando un milione di visitatori e prevede un ulteriore incremento del 20% per il 2025, confermandosi il primo parco per dimensioni, visitatori e fatturato a capitale ancora al 100% italiano. Un’eccellenza del Made in Italy che, senza rinunciare alla propria identità, continua a innovare e a conquistare nuove fasce di pubblico.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy