Lella Costa presenta il libro «Se non posso ballare non è la mia rivoluzione»

Tutto esaurito per il prossimo appuntamento di Librai per un anno, la rassegna letteraria promossa da Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi, Confesercenti Bergamo e SIL Sindacato Italiano Librai, che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno.

Protagonista del sesto incontro sarà Lella Costa, che presenterà il libro «Se non posso ballare non è la mia rivoluzione» (Solferino, 2025).

Cento e due donne, ciascuna con un profilo, un aneddoto, un’intuizione: questa è una Spoon River al contrario, allegra e combattiva. Si passano un ideale testimone, di epoca in epoca, donne che hanno contribuito al progresso di tutti: da Eleanor Roosevelt a Isabella Bird, da Franca Valeri a Virginia Woolf, da Nellie Bly ad Artemisia Gentileschi, e molte, moltissime altre. Così, una temuta piratessa cinese si ritrova fianco a fianco con una brillante matematica iraniana; scopriamo di dovere l’invenzione del tergicristallo a un’allevatrice statunitense; rompiamo gli schemi con cantanti, attrici e danzatrici «scandalose». In parallelo, si compone il racconto personale del rapporto tra l’autrice, queste figure femminili e il mestiere di raccontarle: una riflessione sulle catene che hanno infranto e sul prezzo che hanno pagato, sull’importanza che hanno ancora nel nostro tempo.
Lella Costa ci chiama a raccolta insieme a queste donne per ritrovare, tutte quante, speranza, coraggio e allegria, nella convinzione che l’impegno civile sia sempre una forma di realizzazione personale oltre che collettiva. Come ci ricorda Elsa Morante: «La vostra guerra non è la nostra. Noi siamo per l’allegria / e la grazia, ossia / la felicità».

Lella Costa è attrice e autrice. Tra gli spettacoli più recenti: Otello. Di precise parole si vive (2024) regia di Gabriele Vacis, Le nostre anime di notte (2022) con Elia Schilton e regia di Serena Sinigaglia, Intelletto d’amore. Dante e le donne (2021) regia di Gabriele Vacis, La vedova Socrate (2020) di Franca Valeri, regia di Stefania Bonfadelli, Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione (2020) regia di Serena Sinigaglia. Ha pubblicato con Feltrinelli, Piemme e Solferino. Dal 2022 è co-direttrice artistica del Teatro Carcano di Milano.

L’evento si terrà mercoledì 9 aprile a partire dalle 18.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy