Mura venete

Le Mura venete di Bergamo sono Patrimonio dell’Umanità

Le Mura venete di Bergamo sono “Patrimonio dell’Umanità” dell’Unesco: la commissione internazionale lo ha deciso domenica 9 luglio a Cracovia.

La commissione riunita in Polonia a Cracovia, dopo due giorni di attesa, ha emesso il verdetto positivo. Le Mura venete sono patrimonio mondiale dell’Unesco. Il progetto «Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo. Stato de Terra – Stato de mar».che vede capofila Bergamo e comprende altre quattro città Peschiera e Palmanova per l’Italia, Zara e Sebenico per la Croazia e Cattaro per il Montenegro di tre nazioni diverse ha raggiunto l’obiettivo. Anche il sindaco di Bergamo Giorgio Gori è intervenuto all’assemblea dichiarando: «Desidero ringraziarVi per il riconoscimento attribuito alle Venetian Work of Defense delle nostre città. È per noi motivo di orgoglio e di responsabilità. Con la candidatura transnazionale, condivisa dalle nostre rispettive comunità, abbiamo voluto dare piena espressione ai valori di pace e cooperazione internazionale che ispirano l’Unesco. Da oggi il nostro impegno per la conservazione e la valorizzazione di questo nuovo gioiello del Patrimonio mondiale sarà ancora più grande».

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy