Lavori al viadotto di Sedrina: 8 mesi di calvario per il traffico in Valbrembana

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Nemmeno il tempo di respirare: non c’è tregua per la Valle Brembana e per il traffico che ogni giorno si stringe come una morsa intorno a chi la percorre.  Lunedì 11 marzo inizieranno infatti i lavori di messa in sicurezza del ponte di Sedrina, uno dei nodi cruciali per la viabilità dell’arteria principale, la strada statale 470. Il cantiere dovrebbe durare ben otto mesi.  Prima verranno chiuse le due corsie in direzione Bergamo, istituendo il doppio senso di marcia sulle due rimanenti dal lato opposto. Poi si farà il contrario. Sono previste code interminabili. A farne le spese saranno anche i turisti che scelgono le montagne per dare sfogo alla loro passione per il manto nevoso. Si pensa a soluzioni che possano, in qualche modo, ridurre i disagi come quella di un autobus che possa trasportare i turisti in montagna nei fine settimana. La proposta, ora al vaglio di Regione Lombardia, ma esperienze fatte in altri ambiti, in questo senso, non hanno dato i frutti sperati nessuno si separa dalla propria auto..

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy