L’aeroporto di Orio al Serio diventerà il primo scalo “bike friendly” in italia, continuando a svilupparsi con l’obbiettivo di creare un profilo sempre più orientato all’intermodalità articolata grazie al nuovo collegamento ferroviario e, soprattutto, alla creazione di un anello perimetrale ciclabile per valorizzare i tratti di viabilità minore e consentire una connessione con i percorsi ciclopedonali del territorio. Il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga, ha parlato di questo progetto a margine della fiera dei territori Agri Travel, spiegando che l’esecuzione di queste opere in programma rientra nel loro piano di investimenti: “L’obbiettivo è quello di offrire spazi sempre più adeguati alle esigenze di passeggeri e operatori, implementando anche la serie dei servizi legati alla mobilità”.
In attesa che il traffico aereo ritorni ai livelli pre-Covid, la Sacbo non smette di progettare e credere nel futuro. Già nel 2017 la società aveva provveduto al prolungamento verso l’area a sud dell’autostrada del tracciato ciclopedonale che collega l’aeroporto al comune di Orio al Serio e Bergamo. Il piano di Sviluppo Aeroportuale prevede altri interventi di completamento dell’anello ciclabile intorno all’aeroporto, con l’obbiettivo finale di garantire l’accessibilità allo scalo non soltanto ai passeggeri ma anche a quanti lavorano all’interno del Caravaggio.