/Presentata la XVIII^ edizione del circuito “Corri nei Borghi”: lo sport che anima i paesi della Val Seriana/
*Parre (BG), **3luglio 2025* – Si è svolta ieri presso il negozio *KM SPORT di Ponte Selva di Parre*, partner dell’iniziativa, la conferenza stampa di presentazione della *XVIII^ edizione del circuito podistico “Corri nei Borghi”*, uno degli appuntamenti sportivi estivi più attesi della ValSeriana e della bergamasca.
A fare gli onori di casa Maurizio Bonetti, cofondatore del circuito che proprio 20 anni fa diede vita al circuito, dapprima Trittico con Gromo – Clusone – Cerete, fino all’evoluzione dei giorni nostri con 7 tappe. Ospiti d’onore il Consigliere Regionale Michele Schiavi, i Sindaci di Gromo, Sara Riva e di Gandino, Filippo Servalli, affiancati dai delegati allo sport e rappresentanti di tutte le 7 tappe in calendario.
A moderare l’incontro *Giuseppe Pellegrinelli (Manfri)*, tra i fondatori del circuito, che ha ricordato le origini di /Corri nei Borghi/ e la capacità di rapportarsi con tante realtà istituzionali e organizzazioni con dimensioni ed esigenze diverse, pronte a coinvolgere le proprie associazioni, volontari e sponsor del territorio per una manifestazione e festa sportiva capace di coniugare *agonismo, promozione territoriale e socialità.*
*Le tappe del 2025*
Sette tappe – proprio come le virtù, o le 7 Meraviglie del Mondo, come ha ricordato ironicamente il moderatore – che si snoderanno tra borghi antichi, viottoli e centri storici, regalando serate di sport, festa e condivisione per tutta la famiglia:
* *Venerdì 11 luglio – Vertova*: 4ª edizione “VertoVA RunNight” * *Giovedì 18 luglio – Clusone*: 18ª “Corrincentro” * *Giovedì 25 luglio – Gandino*: 2ª “Semper de Corsa” * *Venerdì 2 agosto – Albino*: 2ª “MoroniRun” * *Sabato 9 agosto – Parre*: 12ª “RunPar” * *Mercoledì 13 agosto – Gromo*: 3ª “BackToRun” * *Venerdì 23 agosto – Cerete*: chiusura con “USTC Cerete al timone e dove saranno premiati i vincitori della classifica generale individuale NON Competitiva, delle categorie FIDAL e le prime 3 Società con il trofeo *Danilo Fiorina*.
In ciascuna tappa si disputeranno competizioni FIDAL, gare non competitive e categorie giovanili, a partire dai più piccoli con le /Baby Run/, a conferma del carattere inclusivo e partecipativo della manifestazione.
*Premio “UNO DI NOI” e novità 2025*
Tra le novità dell’edizione 2025, spicca il premio speciale *“UNO DI NOI”*: una lampada frontale *LedLenser* in omaggio a chi completerà tutte le tappe delle gare adulti finendo in classifica. Un modo simbolico per premiare *costanza e passione*, valori cardine del circuito.
*Una tappa a Bergamo? L’idea per la XX edizione*
Durante la conferenza è emersa anche una suggestione, una desiderata per il futuro: portare il circuito, in occasione della sua XX edizione, *nel cuore di Bergamo*, magari tra le mura della Città Alta. Rafforza l’idea, la candidatura proprio per il 2027 di Bergamo quale Città Europea dello Sport: un sogno ambizioso che potrebbe rappresentare il coronamento di un lungo percorso partito dall’Alta Valle e giunto fino alla città di Bergamo.
*Un ringraziamento corale*
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i partner e sostenitori che rendono possibile l’iniziativa, in particolare al main sponsor *Carpenteria Eurozeta*, ai partner tecnici *KM Sport* e *ATOR Vaillant*, alle *Amministrazioni comunali*, alla *Comunità Montana Valle Seriana*, a *Promoserio*, alla *FIDAL*, al *Pool Atletica Alta Val Seriana* e ai media partner MyValley, Antenna2, Montagna Express
Il primo appuntamento in calendario è per *venerdì 11 luglio a Vertova*.
Tutti i dettagli su tappe, regolamenti e iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale: *www.corrineiborghi.it <www.corrineiborghi.it/>*
*Parre (BG), **3luglio 2025* – Si è svolta ieri presso il negozio *KM SPORT di Ponte Selva di Parre*, partner dell’iniziativa, la conferenza stampa di presentazione della *XVIII^ edizione del circuito podistico “Corri nei Borghi”*, uno degli appuntamenti sportivi estivi più attesi della ValSeriana e della bergamasca.
A fare gli onori di casa Maurizio Bonetti, cofondatore del circuito che proprio 20 anni fa diede vita al circuito, dapprima Trittico con Gromo – Clusone – Cerete, fino all’evoluzione dei giorni nostri con 7 tappe. Ospiti d’onore il Consigliere Regionale Michele Schiavi, i Sindaci di Gromo, Sara Riva e di Gandino, Filippo Servalli, affiancati dai delegati allo sport e rappresentanti di tutte le 7 tappe in calendario.
A moderare l’incontro *Giuseppe Pellegrinelli (Manfri)*, tra i fondatori del circuito, che ha ricordato le origini di /Corri nei Borghi/ e la capacità di rapportarsi con tante realtà istituzionali e organizzazioni con dimensioni ed esigenze diverse, pronte a coinvolgere le proprie associazioni, volontari e sponsor del territorio per una manifestazione e festa sportiva capace di coniugare *agonismo, promozione territoriale e socialità.*
*Le tappe del 2025*
Sette tappe – proprio come le virtù, o le 7 Meraviglie del Mondo, come ha ricordato ironicamente il moderatore – che si snoderanno tra borghi antichi, viottoli e centri storici, regalando serate di sport, festa e condivisione per tutta la famiglia:
* *Venerdì 11 luglio – Vertova*: 4ª edizione “VertoVA RunNight” * *Giovedì 18 luglio – Clusone*: 18ª “Corrincentro” * *Giovedì 25 luglio – Gandino*: 2ª “Semper de Corsa” * *Venerdì 2 agosto – Albino*: 2ª “MoroniRun” * *Sabato 9 agosto – Parre*: 12ª “RunPar” * *Mercoledì 13 agosto – Gromo*: 3ª “BackToRun” * *Venerdì 23 agosto – Cerete*: chiusura con “USTC Cerete al timone e dove saranno premiati i vincitori della classifica generale individuale NON Competitiva, delle categorie FIDAL e le prime 3 Società con il trofeo *Danilo Fiorina*.
In ciascuna tappa si disputeranno competizioni FIDAL, gare non competitive e categorie giovanili, a partire dai più piccoli con le /Baby Run/, a conferma del carattere inclusivo e partecipativo della manifestazione.
*Premio “UNO DI NOI” e novità 2025*
Tra le novità dell’edizione 2025, spicca il premio speciale *“UNO DI NOI”*: una lampada frontale *LedLenser* in omaggio a chi completerà tutte le tappe delle gare adulti finendo in classifica. Un modo simbolico per premiare *costanza e passione*, valori cardine del circuito.
*Una tappa a Bergamo? L’idea per la XX edizione*
Durante la conferenza è emersa anche una suggestione, una desiderata per il futuro: portare il circuito, in occasione della sua XX edizione, *nel cuore di Bergamo*, magari tra le mura della Città Alta. Rafforza l’idea, la candidatura proprio per il 2027 di Bergamo quale Città Europea dello Sport: un sogno ambizioso che potrebbe rappresentare il coronamento di un lungo percorso partito dall’Alta Valle e giunto fino alla città di Bergamo.
*Un ringraziamento corale*
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i partner e sostenitori che rendono possibile l’iniziativa, in particolare al main sponsor *Carpenteria Eurozeta*, ai partner tecnici *KM Sport* e *ATOR Vaillant*, alle *Amministrazioni comunali*, alla *Comunità Montana Valle Seriana*, a *Promoserio*, alla *FIDAL*, al *Pool Atletica Alta Val Seriana* e ai media partner MyValley, Antenna2, Montagna Express
Il primo appuntamento in calendario è per *venerdì 11 luglio a Vertova*.
Tutti i dettagli su tappe, regolamenti e iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale: *www.corrineiborghi.it <www.corrineiborghi.it/>*
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.