La cultura come filo conduttore di un incontro speciale tra territori lontani ma uniti dall’identità italiana. La Valle Camonica ha accolto un gruppo di studenti di un liceo di Agrigento, accompagnandoli in un viaggio alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche del territorio.
Il percorso è iniziato dai luoghi simbolo della tradizione, con visite alla Fucina Museo e al Mulino Museo, veri e propri custodi della memoria locale. Successivamente, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere la Casa degli Artisti e approfondire le finalità del progetto Borgo degli Artisti 2.0, un’iniziativa innovativa che punta sulla cultura e sulla creatività come strumenti di valorizzazione del territorio.
«Questo scambio rappresenta un esempio concreto di come l’arte e la cultura possano essere motori di crescita e dialogo tra realtà diverse», sottolineano le istituzioni locali, evidenziando l’importanza di investire in progetti che promuovano la conoscenza e la condivisione del patrimonio artistico nazionale.