La tradizione casearia delle montagne bergamasche è salita questa mattina sul palcoscenico nazionale grazie alla trasmissione UnoMattina Estate, in onda su Rai 1.
Ospite della puntata è stato Lorenzo Bruschi, rappresentante della Latteria Sociale Montana di Scalve, che ha raccontato in diretta al pubblico italiano l’eccellenza del latte e dei formaggi della Valle di Scalve, esaltando l’unicità dei prodotti caseari del territorio lombardo.
Durante l’intervento, Bruschi ha spiegato come le antiche tecniche di lavorazione, tramandate di generazione in generazione, siano ancora oggi alla base della produzione di formaggi e burro di montagna. Un sapere antico, custodito gelosamente dalle famiglie scalvine, che si traduce in sapori autentici e genuini, legati a doppio filo con la biodiversità e il rispetto per l’ambiente alpino.
Particolare attenzione è stata dedicata al burro di montagna, prodotto simbolo delle malghe scalvine, ottenuto da latte di alta qualità e lavorato secondo tradizione. Bruschi ha sottolineato come questo burro non sia solo un ingrediente, ma un vero e proprio patrimonio culturale e gastronomico da valorizzare.
L’intervento su Rai 1 rappresenta un importante riconoscimento per la filiera lattiero-casearia della provincia di Bergamo e un’occasione per far conoscere al grande pubblico la ricchezza delle produzioni locali, che uniscono qualità, tradizione e legame con il territorio.
Un segnale positivo anche per le piccole realtà cooperative come la Latteria Sociale Montana di Scalve, che ogni giorno lavorano per mantenere vive le radici culturali e produttive della montagna bergamasca.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.