“I cacciatori votano, gli animali no”: questo lo striscione che una centinaio di cacciatori lombardi hanno esposto davanti all’ingresso di Palazzo Lombardia, sede del Consiglio regionale, per protestare contro l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava che, dicono, “ci ha voltato le spalle”. Al presidio partecipano i rappresentanti delle sigle Acl (tra cui il presidente, Carlo Bravo), Anuu, Enalcaccia, Anlc Libera Caccia, “ossia le associazioni a vocazione migratorista, una tipologia di caccia tradizionale della Lombardia, praticata da circa 30 mila cacciatori”, spiega Fortunato Busana, presidente provinciale dell’Acl di Bergamo.

I cacciatori chiedono principalmente la riapertura dei cosiddetti “roccoli”, (ossia gli impianti di cattura, chiusi da due anni), la possibilità di cacciare in deroga alcune specie migratorie (tra cui fringuello, peppola e storno) e di togliere la segnatura immediata dell’abbattimento della selvaggina migratoria, ripristinando quella a fine giornata.


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy