La montagna continua a spopolarsi e per il futuro non ci sono segnali di cambiamento

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Comuni ad alto rischio di spopolamento: la scarsa natalità, unita alla ridotta attrattività migratoria e al progressivo invecchiamento della popolazione ha fatto sì che dal 2002 ad oggi la popolazione residente in paesi di montagna si sia ridotta, in Lombardia, complessivamente di quasi 11 punti percentuali.

Nel corso dell’ultimo ventennio i comuni ad alto rischio in cui si è osservata la maggiore contrazione della popolazione residente sono. 19 a Sondrio, 42 a Bergamo e 32 a Brescia. Da qui al 2031 sono numerosi i Comuni che subiranno una notevole contrazione del numero di abitanti

In Provincia di Bergamo figurano: Castro – Tavernola e Vigolo per il lago;  Schilpario e  Azzone in Valle di Scalve;  Valbondione, Gandellino, Gromo in alta valla Seriana e tuta la fascia montana della Valle Brembana e Valle Imagna

In provincia di Brescia:  Sale Marasino sul Lago; Lozio  e poi nn Valle Camonica: Ponte di Legno, Vione, Incudine, Monno, Sonico, Malonno, Paisco Loveno, Saviore dell’Adamello, Cevo, Cimbergo e Berzo Demo

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Cambi di poltrone in Stellantis, nello specifico Danilo

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy