Martedì 18 febbraio, la Media Valtellina è stata protagonista di un affascinante documentario trasmesso su Rai Tre all’interno della trasmissione GEO. Diretto dal regista Piero Cannizzaro, il documentario ha portato i telespettatori alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze di questo straordinario territorio.
Le riprese, realizzate nel febbraio dello scorso anno, hanno avuto il supporto del Consorzio Turistico Media Valtellina e hanno messo in luce una serie di luoghi simbolo della zona. Tra le principali attrazioni mostrati nel documentario, la Basilica di Madonna di Tirano, il Palazzo Besta e il Mulino Menaglio di Teglio, la Villa Visconti Venosta a Grosio, il Parco Incisioni Rupestri di Grosio e Grosotto, e la località di Trivigno. Inoltre, sono stati esplorati i tradizionali muri a secco, i caratteristici baitelli di Sernio, l’Aprica con le sue piste da sci, e la suggestiva Galleria delle Emozioni, offrendo spunti e idee per chi desidera scoprire la cultura, la storia e la natura della zona.
Un’occasione imperdibile per far conoscere al grande pubblico la ricchezza e la varietà della Media Valtellina, un territorio che continua a incantare con il suo fascino senza tempo.