La Giornata dell’Acqua fa tappa a Boario Terme.

“Acqua è vita” è giunta alla terza edizione, dopo aver esordito a Torbole Casaglia nel 2022 e replicato a Desenzano sul Garda approda a Boario  al Parco delle Terme e dalle 10 alle 19 di sabato 11 maggio quando si susseguiranno un convegno tecnico, laboratori per bambini, nella cornice di stand dedicati all’acqua, mostre, offerta enogastronomica e musica.  Promossa da Acque Bresciane e da ABCommunity – il tavolo multistakeholders del gestore del servizio idrico integrato in provincia di Brescia –

Allo stand di Acque Bresciane si potrà testare la propria conoscenza sul tema acqua con semplici quiz, ma anche avere informazioni sul servizio idrico, che la società benefit gestisce nella città camuna da circa un anno e mezzo. La manifestazione prenderà il via alle 10 con l’inaugurazione;  in Sala Igea alle 10.45 si aprirà il convegno “Acqua e cambiamenti climatici”, accreditato come formazione obbligatoria per Ingegneri e Dottori Agronomi e Forestali ma aperto anche al pubblico che fosse interessato. Interverranno qualificati docenti universitari dell’Università di Brescia, Milano-Bicocca e Università della Montagna di Edolo.

La mattinata si chiuderà con l’aperitivo delle 13 preparato dagli studenti dell’Istituto Olivelli Putelli di Darfo. Nel pomeriggio fra le tante attività culturali e laboratoriali dedicate ai cittadini, il Laboratorio di Idrosommelier promosso dal MUSE alle 15 e alle 17, e alle 16 dal palco principale le scuole primarie e secondarie, che hanno partecipato con educatori di Alternativa Ambiente al percorso didattico di Acque Bresciane, illustreranno i loro lavori che resteranno esposti al pubblico per tutta la giornata.  Resteranno aperte anche le mostre “Pianeta Blu”, realizzata da Acque Bresciane in collaborazione con Fondazione Pinac, ed “Elogio del limite”, realizzata dalla Scuola Internazionale di Comics e curata da CAUTO.

Gli stand con attività informative ed educative saranno attivi fino alle 19 (a cura di Acque Bresciane, Rete Cauto, Musil e Ambiente Parco), così come i punti enogastronomici curati da Coldiretti e Confagricoltura. Per l’occasione Acque Bresciane installerà anche un punto acqua mobile, dove sarà possibile riempire la propria borraccia per limitare al massimo l’utilizzo di bottiglie in plastica. Chiuderà la giornata l’esibizione musicale delle 18 dal Palco centrale, con MagistrElli POV/Acoustic Du

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy