La Galleria Tadini diventa multiligua!

Lovere negli ultimi anni è diventata una delle mete turistiche più gettonate del Lago d’Iseo e per questo si è arrivati alla conclusione che il patrimonio culturale e artistico dell’Accademia debba essere reso accessibile a chiunque, compresi i turisti provenienti dall’estero.

Negli ultimi mesi l’Accademia Tadini, con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, ha progettato l’aggiornamento dell’App, ora disponibile anche nelle principali lingue europee (inglese, francese, tedesco).

Il lungo e complicato processo che ha coinvolto traduttori e speaker professionisti, collaboratori dell’azienda Master Studio SNC di Lovere, ha preso il via nella seconda metà del 2024. “Siamo onorati di aver collaborato con l’Accademia Tadini nella realizzazione di questo progetto che ha coinvolto alcuni dei nostri collaboratori impiegati nella traduzione di testi e nella registrazione audio da ben 3 paesi differenti”- Dichiara Anna Caroli, socia dell’azienda Master Studio SNC.

Il tutto è poi passato nelle mani dell’agenzia Moma Comunicazione che ha replicato l’App iniziale nelle varie lingue svolgendo anche un lavoro di riadattamento dei pannelli presenti all’interno delle varie sale della galleria con l’aggiunta dei testi tradotti.

Marco Albertario, Direttore dell’Accademia Tadini afferma: “Per l’Accademia Tadini questo è un passo molto importante, perché per la prima volta il suo patrimonio è reso accessibile anche a turisti provenienti dall’estero, con la speranza che questo progetto di inclusività sarà il primo di molti altri”.

Ora, grazie a questo aggiornamento, anche le comunità di nuovi cittadini e turisti possono servirsi di questi strumenti d’inclusione per accedere in modo immediato e semplice alla storia che la galleria ha da offrire, vivendo un’esperienza completa e immersiva.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy