La coltivazione del gelso in Valle Camonica. Si va verso il recupero di una tradizione che sembrava persa

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Sono già partite da tempo le attività per creare aree adibite alla coltivazione del gelso e dell’allevamento dei bachi da seta, tra cui un gelseto collezione che raccolga molteplici varietà e un allevamento di bachi nella sede del Cfp Marcolini, gestiti dagli studenti.. Nei mesi scorsi è stata portata avanti una prima sperimentazione, con gli studenti dei corsi Allevamento, Agricolo e Sartoriai, guidati dai docenti Marco Cicci ed Elena Maiocchi, che si sono cimentati nella gestione di un piccolo allevamento e nella coltivazione di alcune piante nella scuola a Breno. È il nuovo progetto della fondazione Scuola cattolica di Vallecamonica, finanziato dalla Comunità bresciana e sostenuto dalla Comunità montana con il coinvolgimento dell’Associazione produttori agricoli Valcamonica Apav e di Crea, Centro di ricerca agricoltura e ambiente di Padova.

Si vuole valutare l’opportunità di sviluppare un’attività agricola e artigianale che si è ormai persa in Valcamonica: la coltivazione di piante di gelso e l’allevamento dei bachi da seta, per il recupero, la valorizzazione e la diffusione del patrimonio storico, culturale e ambientale della gelsibachicoltura. La comunità locale sarà invitata a segnalare la presenza di piante storiche di gelso, così da permetterne la mappatura e la replicabilità in un impianto la cui realizzazione completa avverrà nei prossimi due-tre anni. L’ambizione è il recupero completo della filiera.

La coltivazione del gelso e l’allevamento del baco da seta erano diffusi sino a qualche decennio fa in Valle, dove si trovano ancora alcuni esemplari di gelso, e ricoprivano un ruolo significativo nella storia ed economia agricola del territorio camuno.

Il progetto sarà illustrato giovedì alle 20.30 nella fondazione Scuola cattolica a Cemmo dall’esperto Alessio Saviane di Crea (prenotazioni 366.3139389).

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Cambi di poltrone in Stellantis, nello specifico Danilo

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy