La Certificazione Biologica dei pascoli dell’area vasta della Valgrigna

Nei giorni scorsi  a Breno, presso l’Auditorium Senatore Mazzoli della Comunità Montana, è stata presentata l’iniziativa della Certificazione Biologica dei pascoli dell’Area Vasta della Valgrigna agli affittuari degli alpeggi e ad altre aziende agricole della zona.

Regione Lombardia sta infatti predisponendo gli atti per potenziare i Biodistretti esistenti sul proprio territorio, in ottemperanza alle prescrizioni U.E. in materia.

Si apre pertanto anche per gli alpeggi la possibilità di una Certificazione Biologica, che potrebbe garantire valore aggiunto alle produzioni dei medesimi e, più in generale, al territorio.

Uno dei comprensori pascolivi più importanti della Valle Camonica è quello gravitante intorno all’Area Vasta Valgrigna, peraltro già ricchissima di valenze naturalistiche, per cui ben si presterebbe alla finalità di cui sopra.

L’Area Vasta occupa complessivamente una superficie di 2882 ettari, di cui fanno parte 22 alpeggi:

▪️In territorio del Comune di Breno: Bazena Valfredda; Bazenina-Cugolo-Cascinetto Dossi; Blumone; Cadino Banca-Camprass; Laione-Gavero; Malghetta Valbona.

▪️In territorio del Comune di Cividate Camuno: Campolaro-Pian di Campo-Monte Trabucco; Lavena-Cavallaro; Prato-Varicla-Spondone; Rondenino.

▪️Nell’area ERSAF (Berzo Inferiore, Bienno, Gianico): Val Gabbia; Campolungo-Figarolo-Valbresciana; Rosello di Mezzo; Rosellino.

▪️In territorio del Comune di Berzo Inferiore: Revecò-Casinetto-Stabicò.

▪️In territorio del Comune di Esine: Pianazzo-Pozza di Scandolaro-Vaccaret-Dosso dell’Asino, Foppole e Cà del Pastore.

▪️In territorio del Comune di Gianico: Campelli-Cimosco; Prato Larice-Rondeneto-Luca-Paglia

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy