st simplicissimus.it 356853

“Italia in coma” di Mauro Bertoli conquista il concorso “il piacere di scrivere”

Mauro Bertoli e la sua “Italia in coma” trasmettono un messaggio forte al Paese e conquistano il secondo posto nella sezione saggistica al concorso “il piacere di scrivere” della Elison Publishing (casa editrice di e-book).

Un monito importante quello di Mauro, che insegna come a volte, intraprendenza e dedizione possono vincere ogni difficoltà. Una passione per la scrittura nata oltre tre anni fa quella di Mauro, 29enne di Rogno, che già vanta due pubblicazioni alle spalle: “Le Imparfavole” (libro di favole patrocinato dal comune di Rogno) e “Aiutati” (scritto esperienziale dell’autore sul bullismo scolastico).

Mauro ha scritto la sua “Italia in coma” oltre un anno e mezzo fa, per denunciare una situazione italiana che secondo lui risulta problematica e necessita di una visione di insieme obiettiva: un’analisi apolitica di uno stivale bistrattato, sviscerando alcuni dei problemi di maggior rilievo, spesso considerati solo parzialmente o in maniera superficiale.

Il libro è nato inaspettatamente, un urlo sordo che con il tempo si è ingrandito ed è diventato un’opera completa. “Ci ho impiegato diversi mesi per scriverlo. Inizialmente era una sorta di sfogo contro quello che non funziona nel nostro Paese ma poi mi sono accorto che lo sfogo di uno scrittore poteva diventare qualcosa di più, una spinta a reagire. Ho deciso di inserire fonti, materiale, ricerche più dettagliate”. 

Il libro, sviluppandosi in circa 50 pagine essenziali, approfondite e corredate dalle necessarie fonti, prende in considerazione l’ultimo secolo italiano, analizzandone la situazione sociopolitica ed economica, spaziando tra i più noti temi attuali: dall’immigrazione al confronto Lira-Euro, ai costi della politica, all’aumento crescente dei prezzi. “Il libro tenta di suscitare una reazione nel popolo. Il tutto è visto e analizzato dal punto di vista apolitico, da scrittore neutrale ai fatti, sia dal lato politico che sociale.” Commenta Mauro che da scrittore si fa carico di offrire un occhio obiettivo, prestando la sua finestra imparziale sul mondo al lettore che si approccia per guardarvi attraverso. 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy