ISEO: LEGAMBIENTE, TERZA INONDAZIONE IN 5 MESI

Per la terza volta dopo il 2 dicembre 2023 il primo aprile scorso il 16 maggio un temporale ha inondato il tratto del lungolago d’Iseo, rendendolo inagibile. Data la stagione primaverile questa volta l’inondazione ha anche lasciato lasciato sul pavimento numerosi ciuffi di alghe. Appare sempre più evidente che qualità dell’opera in via di ultimazione è tecnicamente errata. Il nuovo lungolago che ha cementificato la riva è costato più di 3 milioni di euro, i lavori sono durati più di tre anni ( il cantiere fu aperto il 21 novembre 2021).Lavori che hanno subito una variante del progetto e un cambio in corsa della ditta che aveva vinto l’appalto.

Il Comune d’Iseo sostiene che non si sia trattato di normali temporali, bensì di eventi metereologici “eccezionali” che avrebbero provocato tre inondazioni in pochi mesi. Smentito però dal fatto che nessun altra località del Sebino è stata inondata.

Dario Balotta presidente Legambiente basso Sebino

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy