Il Comune di Iseo e la polizia locale stanno da qualche tempo lavorando nel tentativo di sensibilizzare i proprietari di animali a raccogliere le deiezioni canine e girare sempre portando con sé un sacchetto o un contenitore atto alla loro raccolta. Passato questo periodo di “prova”, si è passati alle sanzioni. La Polizia Locale – guidata dal comandante Claudio Modina – negli ultimi giorni ha effettuato una quarantina di controlli volti a verificare che i proprietari dei cani rispettassero le norme prestabilite. Così non è stato, o almeno non per tutti. Infatti, durante questa serie di controlli, sono state due le persone ad essere multate con una sanzione di 50 euro ciascuno.


Fondi «anti spopolamento», ai Comuni bergamaschi nemmeno un euro
È stato pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che ripartisce il «Fondo di sostegno ai Comuni