fondali sebino.jpg

Inquietanti scoperte nei fondali del Sebino

Discariche non solo sulla terraferma, ma anche sotto la superficie dell’acqua e quindi nascoste a tutti. Succede sul lago d’Iseo dove i carabinieri subacquei del Nucleo di Genova stanno ispezionando i fondali lungo la sponda bergamasca, tra Tavernola e Castro.

E quanto si sono trovati davanti fa riflettere, considerando gli scarti e ogni genere di rifiuto. Ci sono elementi di guerra, scarti da lavorazioni industriali e persino carcasse di auto. L’idea è proprio quella di valutare l’indice di inquinamento del Sebino dove da lunedì 30 settembre i carabinieri sono al lavoro. Ed è stato trovato persino un montone alto 40 metri e incastrato tra le rocce con centinaia di metri cubi di gomma di scarto. Nella giornata di oggi, mercoledì 2 ottobre, i controlli andranno avanti a Castro e in seguito si valuterà se recuperare quell’immensa quantità di scarti o lasciarli in profondità.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy