Iniziati i test sierologici in Valle Camonica

Dopo i primi test sierologici nelle zone focolaio della bergamasca, è iniziata da questo sabato 2 maggio la ricerca degli anticorpi contro il covid-19 anche in Valle Camonica nel Laboratorio Analisi dei Presidi ospedalieri di Esine e di Edolo. L’Ats della Montagna e gli operatori dell’Asst di Valle Camonica, dal canto loro, hanno individuato dei soggetti per processare i prelievi. Il tutto si svolgerà rispettando i protocolli del Comitato Infezioni ospedaliere e del Servizio di Protezione e Prevenzione aziendale.

Nella prima fase l’invito è stato e sarà rivolto al personale medico del Pronto soccorso e dei reparti a contatto con pazienti a rischio: sono già state contattate 250 persone, che potrebbero aver avuto a che fare con soggetti sintomatici, asintomatici o con sintomi correlabili al covid-19. Cos’è il test sierologico e come si esegue? Si effettua un prelievo venoso sul sangue del paziente e si ricercano gli anticorpi prodotto contro il covid-19, ha spiegato il Prof. Franco Locatelli. I test sierologici “misurano” gli anticorpi IgM e IgC che vengono prodotti in caso di infezione.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy