Incordata alla ferrata del Fregio, soccorsa dal CNSAS

Incordata alla ferrata del Fregio, soccorsa dal CNSAS

I tecnici della Stazione di Valle Sabbia del Soccorso alpino sono stati attivati intorno alle 14:00 di sabato 8 giugno 2024, per una ragazza incrodata dopo l’uscita della ferrata del Fregio, a circa 400 metri di quota. È una zona in cui ci sono già stati incidenti. La ragazza era uscita di traccia e finita in un canale molto impervio, sopra delle balze di roccia. Sono partiti subito cinque tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. I soccorritori sono arrivati in zona; due tecnici si sono calati dall’alto, dopo avere superato alcune cenge esposte. Una volta raggiunta la ragazza, hanno constatato che era incolume, l’hanno quindi assicurata e poi calata per circa 80 metri, fino al greto del torrente sottostante, dove c’erano le altre squadre. L’intervento si è concluso nel tardo pomeriggio.

Condividi:

Ultimi Articoli

E’ iniziato il viaggio dei bufo bufo

Il rospo comune (Bufo bufo (Linnaeus, 1758)) o rospo europeo è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in Eurasia (con l’eccezione di Irlanda, Islanda, Scandinavia settentrionale e alcune isole del mar Mediterraneo) e nel nord-ovest dell’Africa.[2] Fa parte d’un gruppo d’animali strettamente