La scorsa settimana si sono conclusi gli incontri che da circa un mese hanno coinvolto i Carabinieri di Verdello presso gli istituti scolastici statali secondari di primo grado nei Comuni di Verdello, Arcene e Lurano. Tali incontri, curati dal Maresciallo Capo Giuseppe Mineo, Comandante della Stazione Carabinieri, e dal Maresciallo Ordinario Gabriele Colleoni, hanno coinvolto complessivamente circa 400 studenti.
Le tematiche trattate hanno spaziato dal cyberbullismo al bullismo, sino ai reati che coinvolgono maggiormente i giovani, come quelli contro il patrimonio e la persona. Si è poi affrontato il tema delle cosiddette baby-gang, sensibilizzando i giovani sui pericoli della rete e sul rispetto per il prossimo. È stato trattato anche il tema dell’uso di sostanze stupefacenti e dell’abuso di sostanze alcoliche.
Infine, si è parlato della socialità e dei rapporti tra giovani, con un riferimento alle nuove mode e tendenze che circolano sui social network, sensibilizzando sull’importanza di prestare la massima attenzione ai contatti virtuali e all’uso dei dispositivi elettronici, promuovendo un uso consapevole dei social.
I giovani hanno posto innumerevoli domande, esprimendo considerazioni pertinenti che dimostrano la loro sensibilità. I dirigenti scolastici e i docenti hanno espresso riconoscenza e gratitudine per l’impegno che l’Arma mostra sul territorio, anche nel rivolgersi alle nuove generazioni.
Gli incontri sono stati un’occasione per ribadire a tutti, giovani e meno giovani, l’importanza di non esitare a rivolgersi al numero unico di emergenza “112” per segnalare reati o eventi degni di nota. Ulteriore invito è stato rivolto ai giovani affinché, per qualsiasi consiglio, dubbio o problematica, si rivolgano ai Carabinieri di Verdello per un confronto diretto.