Incontri e momenti di formazione per il CNSAS . Corpo Nazionale Soccorso Alpino

L’ambito della ricerca di persone disperse è un settore in cui il Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico – sempre più spesso è chiamato a operare.

Nelle ultime settimane in Lombardia si sono tenuti diversi incontri e momenti di formazione e aggiornamento per i soccorritori specializzati in questo ruolo. I tecnici coinvolti, provenienti da tutta la Lombardia, erano in totale 36 e, per la prima volta, l’approccio è stato di portata regionale.
Gli incontri sono avvenuti in presenza, il 17 e 18 dicembre 2022 a Ponte di Legno (BS) ma anche a distanza, dalla metà di ottobre, grazie all’utilizzo del nuovo gestionale “G.E.C.o”, uno strumento per la conduzione di eventi complessi, come appunto le operazioni di ricerca o le maxi emergenze.
I temi trattati durante gli incontri hanno riguardato la legislazione del soccorso alpino, l’impiego delle risorse unità cinofile di superficie e molecolari, l’utilizzo di cartografia e strumenti di localizzazione (grazie anche al contributo della Guardia di finanza, che ha approfondito alcuni aspetti sulle nuove tecnologie), la pianificazione della strategia di ricerca e l’utilizzo del nuovo gestionale “G.E.C.o”.
A conclusione delle giornate di addestramento e formazione già tenute, nel mese di gennaio del 2023 si svolgeranno le verifiche su quanto appreso.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy