Incontri all’Accademia Tadini su tematiche culturali

Riprende il ciclo di incontri promossi dall’Accademia Tadini con il sostegno del Circolo Amici del Tadini: interventi affidati a professionisti, su tematiche culturali che spaziano dal patrimonio dell’Accademia Tadini ad approfondimenti sul territorio. Il primo appuntamento è previsto per il giorno Giovedì 2 marzo, h. 20.30

Alberto Marretta, Direttore scientifico del Parco archeologico comunale di Seradina-Bedolina

Simone Signaroli, Presidente Cooperativa Il Leggio scs

Per una lettura filologica delle incisioni rupestri di Valle Camonica. La roccia 12 di Seradina fra archeologia e letteratura. La Roccia 12 del Parco archeologico comunale di Seradina – Bedolina, oggetto di una recente edizione critica, si presta ad una duplice lettura: la valorizzazione del suo contesto storico nell’ambito del maggior complesso di incisioni rupestri camune dell’età del ferro, affidata alla competenza del direttore Alberto Marretta, e una nuova lettura basata sugli elementi propri delle letterature antiche di tradizione orale proposta da Simone Signaroli.

Tutte le conferenze si svolgeranno presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini, con ingresso da piazza Garibaldi 5. L’ingresso e la partecipazione sono liberi.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy