Inaugurato l’ampliamento da 1,9 milioni di euro all’I.I.S. “Lorenzo Gigli” di Rovato

Inaugurato l’ampliamento da 1,9 milioni di euro all’I.I.S. “Lorenzo Gigli” di Rovato

È stato inaugurato il nuovo corpo didattico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato, divenuto necessario a seguito di un aumento delle richieste di iscrizione e per soddisfare le esigenze di comfort degli studenti. I lavori di realizzazione hanno previsto un investimento complessivo di 1,9 milioni di euro: di questi, come previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto nel dicembre 2020, 350mila euro sono stati messi a disposizione dal Comune di Rovato, mentre i restanti erano a carico della Provincia di Brescia.

Il nuovo edificio, che si collega a quelli già esistenti attraverso una passerella coperta, si sviluppa su due piani. Al piano terra troveranno spazio 5 aule, un blocco servizi, un ripostiglio, una bidelleria ed un ampio corridoio. Al primo piano trovano spazio altre 5 aule, un blocco servizi, un locale tecnico, una bidelleria e un ampio corridoio. I due piani sono collegati da scala interna, oltre che da scala esterna. Gli spazi perimetrali sono illuminati da grandi finestrature, adeguate agli spazi su cui insistono, mentre il corridoio centrale è illuminato da tunnel solari che permettono di beneficiare dell’illuminazione naturale. In copertura trovano sistemazione i lucernari che danno luce al corridoio del primo piano, i terminali dei tunnel solari che danno luce al piano terra, i pannelli fotovoltaici con potenza di 13,87 KW e la linea vita.

Ricercando un comfort attivo e passivo, il progetto si completa di un rivestimento a verde verticale delle pareti poste a nord nord-ovest. È noto come il verde verticale porti vantaggi sia in termini di diminuzione della temperatura percepita in estate, con conseguente raffrescamento dei locali, sia per la capacità di limitare le dispersioni termiche in inverno. Tale rivestimento garantisce inoltre una protezione della parete dall’influenza del vento, il miglioramento dell’aria circostante l’edificio (il verde cattura il particolato fino), un isolamento acustico e un miglioramento estetico dell’edificio.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy