INAUGURATO CON GRANDE SUCCESSO IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA IN PIAZZA PERRETTA A COMO

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Una mattinata di festa e solidarietà ha segnato l’inaugurazione ufficiale del Mercato di Campagna Amica in Piazza Perretta a Como. Alla presenza del sindaco *Alessandro Rapinese*, del sottosegretario di Stato *Nicola Molteni*, dei consiglieri regionali *Anna Dotti* e *Angelo Orsenigo*, del presidente della Camera di Commercio di Como *Ezio Vergani* e di *Gabriele Bianchi* in rappresentanza di Casa Nazareth, la cerimonia ha dimostrato come questo nuovo spazio sia già diventato un punto di riferimento per la comunità comasca che ha già preso l’abitudine della “spesa a chilometro zero” il venerdì mattina.
Il sindaco Rapinese, durante il taglio del nastro, ha espresso grande soddisfazione: /”Piazza Perretta è diventata esattamente come la volevamo /- ha dichiarato –/ovvero un luogo vivo e accogliente nel cuore della città, dove i cittadini possono incontrare direttamente i produttori del nostro territorio”/. Il sindaco ha poi rimarcato come la collaborazione con Coldiretti rappresenti un modello virtuoso di come istituzioni e realtà produttive possano lavorare insieme per il bene comune.
Momento particolarmente significativo è stato l’intervento del sottosegretario Molteni, che ha ribadito l’allarme sulle politiche europee: /”Siamo profondamente preoccupati per gli attacchi che l’agricoltura italiana sta subendo a livello comunitario. Il possibile taglio del 20% della Pac nella prossima programmazione rappresenta una minaccia concreta per le nostre imprese. Per questo ci schieriamo al fianco di Coldiretti in questa battaglia fondamentale per il futuro del settore”./
*Fortunato Trezzi*, presidente di Coldiretti Como-Lecco, ha sottolineato la duplice anima dell’iniziativa: /”Oggi non inauguriamo semplicemente un mercato, ma diamo vita a un progetto che unisce qualità alimentare e solidarietà. La ‘Spesa Sospesa’ per Casa Nazareth ne è la dimostrazione più tangibile: i comaschi potranno acquistare prodotti in più da donare a chi ne ha bisogno, creando così una vera e propria catena della generosità”./
Proprio la “Spesa Sospesa” ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti della giornata. I clienti hanno potuto acquistare prodotti in più – frutta, verdura, formaggi, uova e conserve – che verranno destinati alla storica mensa solidale di Casa Nazareth, realtà che ogni giorno offre 180 pasti a persone in difficoltà e che nel corso dell’anno distribuisce ben 65.000 pasti.
A completare la mattinata, l’agriaperitivo a km zero preparato dai Cuochi Contadini di Coldiretti, che ha offerto a tutti i presenti l’opportunità di assaggiare le eccellenze del territorio in un clima di festa e condivisione. Il mercato, che sarà attivo ogni venerdì mattina dalle 8.00 alle 12.30, si propone quindi non solo come luogo di approvvigionamento alimentare, ma come vero e proprio spazio di aggregazione sociale e culturale.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy