Gardone Val Trompia, 30 marzo – Al termine del convegno “La dolce Valtrompia”, che ha riunito gli apicoltori della provincia nella sala convegni dei capannoncini al Parco del Mella, si è svolta l’inaugurazione del “Giardino dei Nati del 2024”.
Nello spazio verde sono state messe a dimora 12 piantine, rappresentative dei 12 mesi dell’anno, accompagnate da una targa commemorativa dell’evento. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al lavoro della Protezione Civile di Gardone Val Trompia e della Cooperativa L’Aquilone, che hanno curato la realizzazione dell’area destinata agli alberi.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuliano Brunori, ha espresso l’intenzione di rendere questo evento un appuntamento fisso, piantando ogni anno 12 nuove piantine in diverse zone del paese. Un gesto simbolico volto a trasmettere ai futuri cittadini l’importanza del rispetto per l’ambiente e della cura del territorio.
Alla cerimonia hanno preso parte diverse autorità locali, tra cui i consiglieri regionali Massardi e Bravo, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli, insieme agli assessori Virna Vischioni, Antonella Montini e Rosaria Paterlini del GAL Valtrompia. Presenti anche Piero Gasparini, organizzatore della giornata, Claudio Vertuan dell’Associazione Apicoltori Bresciani, Mauro Giacomelli della Protezione Civile, Don Piero Minelli – che ha benedetto le piante augurando una buona crescita ai nuovi nati – il dirigente scolastico Maurilio Specchia e la presidente della cooperativa Emanuela Basilico, oltre ai consiglieri comunali della civica gardonese.
“Una bella giornata, allietata da un sole splendente, ottimo auspicio per il futuro dei bambini” hanno commentato gli amministratori locali. Al termine della cerimonia, ai nati del 2024 è stato consegnato un attestato di benvenuto e un vasetto di miele, simbolo dolce e significativo del loro ingresso ufficiale nella comunità gardonese.