Inaugurata la riqualificazione della SP 51 a Piario e Villa d’Ogna

È stato inaugurato l’intervento di riqualificazione della SP 51 nei comuni di Piario e Villa d’Ogna.

La strada provinciale ha origine nel Comune di Clusone, staccandosi dalla statale 671 della Valle Seriana, e termina a Villa d’Ogna, collegandosi alla SP 50. L’intervento ha riguardato l’allargamento della sede stradale tra le progressive Km 3+480 e Km 3+840, tratti in cui, a causa della ristrettezza della carreggiata e dei raggi di curvatura non idonei al traffico attuale, si sono verificati numerosi incidenti stradali.

Ora la strada ha una larghezza di 6,5 metri per garantire maggiore sicurezza al passaggio dei veicoli, con due corsie di 3 metri e una cunetta di 0,5 metri per la raccolta delle acque meteoriche sul lato di monte. Sul lato opposto è stato realizzato un marciapiede a sbalzo per migliorare la sicurezza e la fruibilità pedonale.

L’intervento, dal valore di 700 mila euro, è stato finanziato da Regione Lombardia. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Filippi Palmino Srl di Costa Volpino, mentre la progettazione e la direzione lavori sono stati affidati ai tecnici del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti numerose autorità, tra cui i Sindaci di Piario e Villa d’Ogna, il Presidente della Comunità Montana, i consiglieri regionali Iacopo Scandella, Michele Schiavi e Davide Casati, la consigliera provinciale delegata alla Montagna, Formazione e Lavoro Giorgia Gandossi, il consigliere provinciale delegato alla Viabilità e Infrastrutture Mauro Bonomelli, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi e il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi.

Dichiarazioni delle autorità

“Inauguriamo un intervento particolarmente importante. Mi ricordo le volte in cui gli amministratori della zona segnalavano la necessità di sistemare questa strada. Grazie alla collaborazione con Regione Lombardia, che ha garantito un sostanzioso contributo, siamo riusciti a mettere in sicurezza questo tratto. Credo sia stato fatto un ottimo lavoro – ha affermato il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi –. Per completare definitivamente l’intervento sarebbe necessario proseguire con un ulteriore lotto, ancora per qualche centinaio di metri. Per questo sarà fondamentale reperire nuovi fondi insieme a Regione Lombardia e alla Comunità Montana”.

“Oggi inauguriamo i lavori di sistemazione della strada che collega Villa d’Ogna a Piario, con la costruzione del marciapiede e l’ampliamento della carreggiata a due corsie per senso di marcia. Si tratta di un intervento che rappresenta un miglioramento significativo per la qualità della vita e l’accessibilità, non solo per i due comuni coinvolti, ma per l’intera valle. La strada, infatti, è un importante accesso all’ospedale di Piario e il miglioramento di questa infrastruttura è fondamentale per il benessere e lo sviluppo della nostra comunità. Con questo progetto, continuiamo a dimostrare il nostro impegno verso tutti i comuni della provincia di Bergamo, affrontando criticità di lunga data e migliorando la viabilità e la vivibilità – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato alla Viabilità e Infrastrutture Mauro Bonomelli –. Desidero ringraziare gli uffici tecnici per il lavoro svolto, che ha portato a questo risultato, frutto della collaborazione tra Regione Lombardia e la Provincia di Bergamo”.

Condividi:

Ultimi Articoli