In arrivo nel Bresciano 633mila euro per la messa in sicurezza del territorio

Per la messa in sicurezza del territorio camuno, il consolidamento di ponti e strade e l’efficientamento energetico degli edifici, sono in arrivo nel Bresciano oltre 633mila euro. Le risorse provengono dal pacchetto di 128 milioni di euro che il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia hanno stanziato, finanziando così le prime 1.118 richieste arrivate dagli enti locali. In Valle Camonica sono 11 le istanze premiate:

  • Corteno Golgi: messa in sicurezza dei corsi d’acqua reticolo idrico minore 39.000 euro;
  • Ponte di Legno: Torrente Arcanello – Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, rifacimento infrastrutture e acquedotto dopo l’esondazione del luglio 2020 – Lotti 3-4-5 75.000 euro;
  • Vezza D’Oglio: progettazione definitiva ed esecutiva lavori di regimazione idraulica per la messa in sicurezza del basso corso del torrente Val Paghera 50.000;
  • Malonno: messa in sicurezza versante in località San Faustino – Cornola 45.000; opere di messa in sicurezza versante franoso strada di accesso alle frazioni di Loritto e Landò 48.000 euro.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy