cnsas int vione

Il Soccorso alpino salva un cercatore di Funghi a Vione

Si è aperta la stagione dei funghi e come ogni anno iniziano i guai per i ricercatori: anche nella giornata di giovedì 10 agosto, infatti, il Soccorso Alpino della Stazione di Temù ha recuperato un uomo infortunatosi nei boschi di Vione.

I tecnici della Stazione di Temù, V Delegazione Bresciana, sono stati attivati nella giornata di giovedì 10 agosto dalla Centrale operativa per soccorrere un uomo di 56 anni di Trezzano Rosa, paese in provincia di Milano. L’uomo era uscito in cerca di funghi, da solo, ma è scivolato nel bosco e ha riportato una lesione alla spalla destra. La zona è quella della località Tres, a circa 1400 metri di quota. L’intervento è iniziato alle 11.30 ed ha visto al lavoro otto tecnici del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), che hanno recuperato il ferito in una valletta impervia. Dopo aver valutato le condizioni generali di salute dell’uomo, che lamentava un forte dolore con impossibilitò a muoversi, lo hanno stabilizzato sulla barella portantina, lo hanno immobilizzato per ridurre il dolore nei movimenti e quindi lo hanno infine trasportato a piedi fino al luogo dove era parcheggiata l’ambulanza. I tecnici dell’équipe del 118, dopo le prime cure sul posto, lo hanno trasferito in codice giallo all’Ospedale di Edolo.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy