Il Papa Giovanni XXIII in campo per la Giornata mondiale della salute

Il Papa Giovanni XXIII in campo per la Giornata mondiale della salute

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

In occasione della Giornata mondiale della salute (World Health Day), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si celebra il 7 aprile, l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza diverse iniziative per imparare a prendersi cura di sé e comprendere meglio il valore della prevenzione.

Si inizia questo weekend al SerD di Bergamo (Via Borgo Palazzo, 130 – ingresso 10 C), dove sabato 6 e domenica 7 aprile dalle 8.30 alle 12 sarà possibile sottoporsi allo screening rapido dell’epatite C e ricevere una consulenza personalizzata sui rischi dell’epatite C e sull’eventuale opportunità di vaccinarsi contro l’epatite A e B. L’offerta è rivolta a tutta la popolazione con accesso libero e senza necessità di prenotazione e verrà replicata anche nelle giornate di lunedì 8 aprile dalle 8.30 alle 13 (all’ingresso 10 B) e mercoledì 10 aprile dalle 14 alle 19 (all’ingresso 10 B).

Lunedì 8 aprile al Consultorio Familiare di Borgo Palazzo, dalle 14 alle 18, sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening dell’HPV; la stessa possibilità verrà offerta il giorno successivo, martedì 9 aprile, sempre dalle 14 alle 18 al Consultorio Familiare di Villa d’Almè. Verrà offerto il Pap Test per le ragazze dai 25 ai 29 anni e l’HPV Test per le donne dai 30 ai 64 anni. Per accedere allo screening è necessario risiedere in provincia di Bergamo, non averlo già eseguito negli ultimi 3 anni e non avere perdite mestruali in corso. In entrambe le giornate e in tutti e due i consultori sarà anche possibile prendere parte ad incontri informativi sull’HPV, programmati alle ore 14, 15.30 e 17, e prenotare la vaccinazione. L’accesso è libero. Gli screening possono essere anche prenotati telefonando venerdì 5 aprile al numero 035.2676326 dalle 14 alle 16.

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 aprile al Centro vaccinale della Casa di Comunità di Borgo Palazzo (ingresso 6A) dalle 14 alle 16 sarà possibile incontrare gli esperti e affrontare con loro dubbi e timori sui vaccini. Gli incontri vanno prenotati mandando una mail a vaccinazioni.bergamo@asst-pg23.it

Giovedì 11 aprile dalle 8.30 alle ore 12.30 nelle Case di Comunità di Bergamo, Villa D’Almè, Zogno e Sant’Omobono Terme verranno invece allestite delle postazione di educazione alla salute, dove sarà possibile incontrare gli Infermieri di famiglia e di comunità, con cui sarà possibile approfondire il valore della prevenzione, imparando a conoscere gli stili di vita più corretti, le regole della sana alimentazione, l’importanza dell’attività fisica e delle vaccinazioni e avere qualche consiglio utile per smettere di fumare. Sarà anche possibile misurare i parametri vitali e la glicemia. Accesso libero, gratuito e senza necessità di prenotazione.

Il servizio Dipendenze propone infine per venerdì 12 aprile dalle 8.30 alle 16 (Via Borgo Palazzo, 130 – ingresso 10 B) degli incontri illustrativi dedicati al percorso attivo al SerD di Bergamo per smettere di fumare. Ingresso libero, gratuito e senza necessità di prenotazione.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy