Francesca

Il «Pane della Valle dei Segni» lascia senza parole la giuria francese

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Acqua di montagna, cereali di montagna e olio di gomito per impastare con amore il suo pane. Francesca Scarlatti, la fornaia 22enne di Darfo ha impastato nuove farine con vecchi cereali della Valle Camonica preparando davanti agli occhi stupiti dei giudici del concorso europeo «Patrimoine Alimentaire Alpin», in alta Savoia, a Chartreuse D’Aillon, un pane da 10 e lode. Ad accompagnare la giovane camuna al concorso, Elena Turetti del Distretto culturale di Valle Camonica, ma a fare la differenza per darle la giusta carica sono stati proprio il sostegno di papà Marino ed i preziosi suggerimenti dell’amico Daniele Astori di Coccaglio. Francesca ha sbaragliato la concorrenza – nel concorso si sfidavano Austria, Francia, Svizzera, Slovenia e Italia – impastando e cuocendo davanti alla giuria, tre pagnotte da due chilogrammi fatte con pasta madre, segale, grano saraceno e mais nero spinoso. Lasciando tutti a bocca…piena. Un pane, quello della 22enne, con un nome che ha tutto da dire: «Pane della Valle dei Segni», un brand che viene attribuito sempre più alla Valle Camonica. Il pane cucinato in Francia ora è anche presente sulle ceste del negozio di famiglia di Francesca, a Darfo. Oltre ad aver lasciato a bocca aperta i giudici francesi, la treccia della 22enne, fatta con le tre farine camune, ha ricevuto anche il premio come “miglior pane essenziale” dal Bio Distretto di Valle Camonica.

Immagine del Giornale di Brescia.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy