Elena Allegretti.jpg

Il mondo della musica corale piange Elena Allegretti

Elena Allegretti la maestra e direttrice di mezzo secolo di storia canora iseana se n’è andata a 89anni, circondata dall’affetto di figli e nipoti nella sua casa dove viveva a Brescia in via Marcello Benedetto.

Nata a Brescia il 17 agosto del 1929 da una nota famiglia di speleologi con inclinazioni artistiche, la «maestra con il treccione e i gambaletti d’argento», che amava portare sulla giacca «cascate di medaglie», si era diplomata in violino a Brescia mentre ancora frequentava il liceo, mettendo presto a frutto le sue doti come primo violino tra l’Angelicum di Milano, l’Aidem di Firenze, l’Arena di Verona e il Teatro Grande. Una passione, quella per la musica, unita a quella altrettanto grande per la pittura, che la spinse in gioventù a frequentare l’Accademia di Brera. Il suo arrivo a Iseo con l’inconfondibile Fiat 850 coupé tutta rosa, è datato 1963, come insegnante alle scuole medie, dove il preside Tonino Antonioli le propose la direzione del coro Isca con cui si è esibita in 1.100 concerti tra Italia, Francia, Galles, Germania, Belgio e Austria. Il suo amore per Iseo le è valso anche la cittadinanza onoraria, mentre per il valore del suo operato nel 2006 aveva ricevuto il prestigioso Premio Brescianità.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy