Il lavoro in tempo di crisi sanitaria

La Provincia di Bergamo ha pubblicato il rapporto del mercato del lavoro nel primo trimestre 2020 e che illustra quindi il primo impatto del Covid-19. Nell’intero mese di marzo 2020 si può stimare una perdita di circa 3mila posizioni di lavoro dipendente in provincia di Bergamo, dovuta alla riduzione delle nuove assunzioni

La frenata delle assunzioni riguarda tutte le forme contrattuali. Limitandosi ai soli contratti di lavoro dipendente, la riduzione tendenziale è massima per apprendistato (-37,5%) e tempo determinato (-34,8%) in confronto alla dinamica comunque negativa della somministrazione (-20,2%) e del tempo indeterminato (-21,1%). Lo spaccato dei tipi di rapporto evidenzia tra l’altro la marcata contrazione del lavoro intermittente a tempo determinato, molto utilizzato nel settore della ristorazione. Nell’industria, oltre alla caduta dei lavori di costruzione specializzati, è consistente il calo nella fabbricazione di prodotti in metallo, nella meccanica e nella metallurgia.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy