hamburger arancia

Il Cibo è Cultura!

“Il Cibo è Cultura!”: giovedì 16 e venerdì 17 giugno a Cividate Camuno due laboratori di street food dedicati al patrimonio culturale e gastronomico della Valle Camonica.

Con la coordinazione di Eletta Flocchini, i due appuntamenti saranno condotti da CAST Alimenti come veri e propri laboratori formativi per operatori della ristorazione turistica e dello street-food camuni, ovvero per titolari di paninoteche, pizzerie, hamburgherie, piadinerie e rosticcerie.

Gli incontri hanno l’obiettivo di creare alcuni moderni prodotti di street food a partire dai cibi e dalla storia più antica della Valle dei Segni: la Preistoria e la Romanità. Attraverso la presentazione del contesto storico-culturale, l’indagine critica e l’intervento tecnico-pratico dei professionisti di Cast Alimenti e di studiosi ed esperti delle epoche di riferimento, i partecipanti verranno coinvolti nella preparazione di tre tipologie di produzioni alimentari impiegabili nelle rispettive attività. Verranno inoltre illustrati temi di notevole rilevanza per gli operatori, ossia le metodologie di ottimizzazione dei costi di gestione (dall’impiego di attrezzature all’utilizzo dei prodotti).

I due incontri si svolgono nei giorni 16 giugno e 17 giugno – rispettivamente con tre ricette della Preistoria e tre ricette della Romanità – presso l’oratorio di Cividate Camuno, dove è allestita una cucina professionale: sono gratuiti e aperti al pubblico, ma destinati in particolare agli operatori della ristorazione turistica fino al raggiungimento di un numero massimo di 20 partecipanti a laboratorio. E’ necessario prenotarsi per ogni incontro scrivendo anticipatamente alla mail info@turismovallecamonica.it.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy