Sono 53 le autovetture che il Club alpino italiano (Cai) ha donato ad Anpas per consentire ai volontari delle pubbliche assistenze di continuare ad assistere le persone più a rischio di marginalità che vivono nelle comunità più isolate, in particolare quelle delle aree montane. Le auto saranno destinate a tutte e regioni italiane. In particolare, le sei auto destinate alla Lombardia saranno utilizzate nelle valli lecchesi e in Valtellina, nelle valli delle province di Bergamo e di Brescia, nella zona di Cunardo, in quella di Lanzo d’Intelvi e nell’area di Casalpusterlengo e Codogno. Il Cai è orgoglioso, attraverso questa donazione, di aver contribuito a qualcosa che potrà raggiungere, grazie ad Anpas, le località che più stanno loro a cuore: le montagne, dove ci sono popolazioni che richiedono e hanno diritto ad una grande e particolare attenzione.

La località Calameto a Breno bonificata con 1 milione di euro dalla Regione
Grazie al finanziamento da 1 milione di euro realizzato della Regione Lombardia, sono oggi in corso le operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti e