Il bollettino meteo aggiornato alle ore 10,00 di martedi 29.08

La presenza sull’Italia di un’ampia struttura depressionaria continua a causare diffuso maltempo sulla Lombardia. Dopo la residua instabilità di martedì 29 il progressivo allontanamento verso est della perturbazione favorirà un generale miglioramento mercoledì 30, con assenza di precipitazioni almeno fino a venerdì 1 unitamente a un lieve rialzo termico e venti in generale attenuazione.

Previsione per il 29/08/2023

Stato del cielo: nella prima parte del giorno nuvoloso o molto nuvoloso con schiarite via via più ampie su Alpi e settori occidentali della regione, in estensione verso est tra il pomeriggio e la sera.

Precipitazioni: al mattino piogge e rovesci residui su bassa pianura specie orientale, Appennino e settori alpini; dal pomeriggio residui piovaschi in progressivo esaurimento, sulle Alpi fiocchi di neve oltre i 2200-2400 metri.

Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento. In pianura minime comprese tra 14 e 19°C, massime tra 25 e 30°C.

Zero termico: intorno ai 3000 m, fino a 2400-2600 m sulle Alpi Retiche di confine.

Venti: in pianura moderati settentrionali con rinforzi sui settori occidentali, in montagna fino a forti da nord.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy