I PRIMI NATI DEL 2023

I primi nati  in Italia nel 2023 sono Chiara, Giulia e Filippo (tutti nello stesso ospedale) I piccoli sono nati presso la Casa di Cura Santa Famiglia di Roma, a un secondo di distanza

Chiara e Giulia sono venute alla luce a mezzanotte esatta, Filippo un secondo più tardi. Sono loro i primi nati del 2023 e sono venuti al mondo nello stesso ospedale, la  clinica Santa Famiglia a Roma, unica mono specialistica in ginecologia

Una “sequenza” da record. A mezzanotte in punto è nata Chiara, 2,645 kg di peso, terzogenita, con parto cesareo. Nello stesso istante con parto spontaneo, Giulia 3,4 kg, secondogenita, emetteva il suo primo vagito.  Filippo, 3,150 kg, secondogenito, nato sempre con parto spontaneo, è arrivato un secondo più tardi

Tranquilla la notte negli altri ospedali di Brescia città e provincia

Chi ha avuto più fretta di nascere è stata la piccola Aizal che ha visto la luce agli Spedali Civili di Brescia. La piccola è nata alle 4.15. Poco dopo, alle 5, è venuto al mondo il piccolo Teo sempre agli Spedali Civili di Brescia. A seguire alle 6.26 un altro maschietto è nato invece a Chiari.

Non si è registrato invece nessun nato a Esine, Manerbio, Gavardo e Desenzano.

In provincia di Bergamo, all’ospedale di Treviglio, il primo a nascere è stato un maschietto: si chiama Giuseppe, e pesa 2 kg e 900 grammi. La famiglia è di Castel Rozzone.

A Seriate il primo vagito del 2023 è stato invece alle 2.18 con la nascita di Anta Koundoul, neonata di 2 kg e 700 grammii i cui genitori sono di origini senegalesi.

A Ponte San Pi etro, al Policlinico San Pietro alle 7.08 è nato Owen Russo: pesa 3 kg e 300 grammi. I genitori vivono a Torre de Busi.

Poco dopo, alle 7.54, all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è venuta alla luce Sofia Marenzi, di 3 kg e 385 grammi.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy