pescatori lago

I pescatori del Sebino chiedono aiuto alla Regione

Per il mondo della pesca sul Sebino è un periodo difficile e i pescatori e le attività connesse tra cui l’accrescimento dei pesci all’incubatoio ittico di Clusane d’Iseo che ha avuto una serie di intoppi presso questa struttura che si sta occupando della campagna del coregone a cui si aggiunge la qualità dell’acqua pescata nel lago.

La«presa» infatti è troppo vicina alla riva, e in questo periodo di livelli molto bassi delle acque del lago, viene portano all’interno della pompa del limo. Questo non soltanto pregiudica lì evoluzione delle uova ma costringe anche i volontari a un doppio lavoro di pulitura delle stesse uova di pesce. Lunedì scorso più di 60 pescatori professionisti e dilettanti provenienti da tutto il Sebino hanno avuto un incontro con l’assessore regionale Fabio Rolfi e hanno raccontato le problematiche e hanno chiesto un supporto anche di tipo economico, per cercare di risolvere questi problemi. È stato chiesto di spostare il punto di captazione dell’acqua per l’incubatoio a circa 600 metri dalla riva con un intervento che ha un costo di circa 150mila euro perché è necessario modificare anche le pompe. Poi è stato anche chiesta la possibilità di “incubare” il salmerino, una specie ittica pregiata che potrebbe essere molto positiva per i pescatori. Già da tempo è emerso che le acque del lago d’Iseo scarseggiano di pesci depredati da moltissimi uccelli acquatici, svassi, cormorani, gallinelle ma anche pesci siluro che si contendono la fauna ittica e i pescatori si trovano davanti ad una situazione davvero molto critica e i pescatori professionisti, che vivono su questa attività sono in grave difficoltà.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy