Carabinieri forestali foto.jpg

I Carabinieri forestali concludono l’operazione Pettirosso

Si è conclusa l’operazione denominata “Pettirosso”, ma l’azione di contrasto alla pratica del bracconaggio continua incalzante da parte delle Stazioni Carabinieri Forestale di Brescia.

L’azione dei reparti dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia, dalla riapertura della caccia, ha portato alla denuncia penale oltre 40 persone, sequestrando circa 20 fucili, nonché un centinaio di dispositivi di cattura illegale; sono stati inoltre rinvenuti più di 200 uccelli tra vivi e morti e comminate sanzioni per un valore superiore ai € 5.000. Tra le svariate attività illecite perseguite dai Carabinieri Forestali di Brescia va evidenziato l’arresto effettuato a Pertica Bassa di un bracconiere, che nel mese di ottobre veniva colto in flagranza di reato per furto aggravato avendo catturato pettirossi e tordi con 177 archetti e 6 reti da uccellagione. Importante l’attività di indagine degli uomini alle dipendenze del Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia che ha portato, nel mese di giugno, all’arresto di un soggetto colto in possesso di oltre 300 nidiacei catturati illecitamente.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy