Il bus navetta per andare senza auto nel cuore del Parco dell’Adamello, presenta per quest’anno alcune novità cominciando dalle linee previste che sono quattro, con tre minibus da otto posti e uno da 17: la Uno farà da Ponte a Temù a Malga Caldea, la Due da Edolo a Sonico alla Val Malga, la Tre da Valle di Saviore a Malga Lincino e la Quattro (17 posti) da Breno a Bienno al passo Crocedomini. Mete non scelte a caso, ma perché, nel corso dei primi quattro anni, hanno incontrato il maggior gradimento degli utenti.
L’obiettivo è ridurre il traffico di auto nelle settimane di maggiore affluenza in alta quota e al contempo ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Il servizio sarà attivo dal 27 luglio al 24 agosto con corse garantite per tutte le domeniche, a Ferragosto e per quasi tutti i sabati di agosto, ovvero il 27 luglio e in agosto il 2-3, 9-10, 15-16-17 e 23-24. Il costo è simbolico e invariato: un euro a persona per tratta, al quale aggiungere un euro e mezzo per il trasporto bici (esenti gli under 14). È obbligatoria la prenotazione entro la settimana precedente l’escursione; al fine di organizzare i posti e verificare la disponibilità informazioni su orari, punti di raccolta e contatti sono su www.parcoadamello.it.
Meno traffico, meno inquinamento, meno rumori per rendere ancora più bella e vivibile la Val Grande di Vezza d’Oglio. Dopo il primo passo dello scorso anno, l’Amministrazione vezzese ha deciso di compiere altri quattro balzi in avanti, con un progetto che prevede nuove limitazioni d’accesso, estensione delle navette, totem informativi e incontri con esperti. Val Grande, nuova vita per il bivacco «Saverio Occhi» Tutela più estesa ed anche in questo caso ’ingresso calmierato» alla vallata
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.